SUNSHINE BLOGGER AWARD 2020

Questa nomination ai Sunshine Blogger Award 2020 merita uno speciale ringraziamento a Cristina, che grazie ed attraverso il suo blog vidoiltiro, ha voluto rendermi partecipe di questa esperienza. Cristina è la mamma della mia migliore amica, insomma una persona che è da sempre accanto ai miei genitori, che mi ha vista crescere, e che allo stesso tempo ha visto crescere in me questa passione comune per i viaggi.

Come funziona il Sunshine Blogger Award:

  • Ringraziare la persona che ti ha nominato inserendo il link al loro blog
  • Rispondere alle domande che ti vengono proposte
  • Nominare altri blogger che ti ispirano per i loro contenuti
  • Preparare per loro 10 nuove domande
  • Includere il logo del contest nel blog post

Ecco le domande di Cristina a cui ho risposto:

1 . Com’è nato il tuo blog? Il mio blog è nato ad inizio 2020 spinta da due motivazioni principali: una erano le tante richieste da parte di amici e colleghi su consigli di viaggio e l’altra era il desiderio di raccontare e mettere nero su bianco le emozioni che provo durante i miei viaggi.

2 . Il nome del blog ha un significato particolare? Sì, decisamente. Non poteva che essere così. Perché il primo grande e vero viaggio che ho fatto (e non intendo che non avessi mai preso un aereo prima, ma intendo a livello emotivo) è stato il mio periodo di 5 mesi di Overseas in Cina durante il terzo anno di Università. E vorrei riassumere brevemente con una frase che ho scritto nelle righe conclusive della mia tesi di laurea: “La migrazione è amore, incondizionato. Amore per ciò che lasci e amore per ciò che incontri. Perché il viaggio, prima ancora di iniziare sul sedile di una macchina, di un treno o di un aereo, comincia da dentro di te“.

3. Qual è il momento migliore per scrivere? Credo non ci sia un momento migliore per scrivere, ma solo un momento è qualcosa che viene automatico, istintivo, senti proprio la necessità di farlo. Non è un mettersi a scrivere a tavolino, ma aprire il computer e cominciare a sentire il rumore dei tasti sotto le dita, senza accorgersi che le parole escono naturali come un fiume in piena, corrono lisce e travolgono tutto, riempiendo la pagina di emozioni e storie.

4. Per immortalare i momenti più importanti, di un viaggio, di una esperienza, ecc.. quali strumenti utilizzi, la macchina fotografica, il telefono, una tavolozza di colori… Gli occhi e la mente. Certo, alcune cose sarebbe un peccato non fotografarle, ma alcuni attimi particolari, certi stati d’animo legati ad un preciso avvenimento, restano vividi nella mente, si fissano nella memoria, diventano ricordo e rimangono nel cuore.

5. Che ne pensi dell’uso dei social, per condividere i pensieri, le emozioni, le avventure?

6. Hai un sogno nel cassetto ancora da realizzare? Sì, e posso dire di aver fatto qualche piccolo passo per poterlo realizzare. Posso anche dire che anche se ogni tanto lo accantonerò, non lo metterò mai del tutto da parte. Spero mi capirete se non voglio svelarlo…

7. Ti piace mangiare e cucinare cibi di altre nazioni? Cucinare non è tra le mie passione, ma mangiare lo è eccome. Una delle cose che preferisco in assoluto, soprattutto se si tratta di provare cibi tradizionali di un’altra nazione. Il bello di un Paese risiede anche nel suo cibo. E inoltre il cibo, il mangiare assieme è uno dei più bei momenti di condivisione.

8. Prima di partire per un viaggio programmi tutto nei minimi particolari o decidi all’ultimo momento? Mi piace avere un programma da seguire, soprattutto perché a volte fuoriesco dai percorsi già tracciati o dalle vie più turistiche, e mi piace esplorare zone sconosciute, vissute solo dai locali e poco frequentate da turisti. E’ proprio lì che si trova il Paese più vero. Per questo preferisco organizzare il giro e qualche attività in anticipo. Fatta questa premessa è bene dire che lascio sempre e comunque qualcosa al caso, altrimenti che gusto c’è… un po’ di sana suspance ci vuole sempre…

9. Il paese che più ti è entrato nel cuore? Cina, Cina e ancora Cina. Ci ho letteralmente lasciato il cuore lì e tutte le volte che ci torno mi sembra davvero di respirare di nuovo a pieni polmoni. Tutti i posti in cui sono stata hanno lasciato qualcosa nel mio cuore, e l’Africa con la sua natura incontaminata e il suo silenzio rigenerante ne è un chiaro esempio. Però l’Asia per me è e sarà sempre l’Asia. La Cina, di cui ho visto dalle più grandi e sfavillanti metropoli ai più sperduti e sporchi borghi di periferia. Hong Kong, Macao, le Filippine, la Thailandia. Ai miei occhi l’Asia resta il posto più incredibile: la terra dei più grandi paradossi e delle più grandi meraviglie.

10 Questa emergenza sanitaria che ha coinvolto tutto il mondo, secondo te, cambierà le nostre abitudini (di viaggio, di lavoro, ecc)? Sinceramente non ho capito ancora bene come cambieranno i nostri spostamenti in futuro. Quello che ho capito è come mi sento io ora: mi sento letteralmente soffocare. Non poter pensare a dove andare, non poter organizzare, vedermi negare l’ingresso quando vorrei solo rendere omaggio e scoprire le ricchezze di un Paese e di un popolo. Mai come ora mi son resa conto che viaggiare per me è puro ossigeno, pura vita.

Ecco i blog che vorrei nominare al Sunshine Blogger Award 2020:

Ecco le mie domande:

1 . Come è nato il tuo blog?
2 . Come scegli il momento giusto per scrivere?
3. Se dovessi descriverti con il titolo di un libro, quale saresti?
4. Le cose più belle ed emozionanti rimangono astratte o è meglio farle rimanere scritte sulla carta?
5. Condividi quello che scrivi sul blog anche con amici e parenti?
6. Rivivi nello scrivere il blog (e nei contenuti) un modo di approcciare la vita?
7. Un viaggio, come un libro, è un’avventura straordinaria. Come scegli quella successiva?
8. Cosa cerchi e a cosa fai più attenzione quando leggi altri blog?
9. Quale messaggio vuoi trasmettere con il tuo blog?
10. Pensi che soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria che ha coinvolto tutto il mondo, il blog possa essere un modo per evadere, almeno con la mente, dalla quotidianità che ci tiene “fermi” e “rinchiusi”?

Ora tocca a voi! Buon divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *